Anghiari, un incantevole borgo medievale arroccato su una collina, è uno dei tesori nascosti della Valtiberina. Conosciuta come "Il paese del tempo perso", Anghiari è un luogo dove storia, arte e tradizione si fondono in un'atmosfera unica e suggestiva.
Passeggiando per le sue strette viuzze acciottolate, sarai trasportato indietro nel tempo, tra antiche mura e palazzi che raccontano secoli di storia.
Ogni angolo di questo borgo sembra sussurrare storie di un passato glorioso, reso celebre dalla storica Battaglia di Anghiari, immortalata dal grande Leonardo
da Vinci.
Le mura possenti che circondano il centro storico offrono una vista panoramica mozzafiato sulla vallata sottostante, dove il paesaggio toscano si svela in tutta la sua bellezza.
Anghiari è anche un centro vivace di cultura e artigianato. Le botteghe artigiane che costellano il borgo offrono prodotti unici, frutto di un sapere antico tramandato di generazione in generazione. La tessitura, la lavorazione del legno e il restauro di mobili antichi sono solo alcune delle eccellenze che potrai scoprire passeggiando tra le sue strade.
Non mancano le occasioni per assaporare la cucina locale, con i suoi piatti ricchi di tradizione e sapori genuini. Che tu stia gustando un piatto di pici al ragù o assaporando un bicchiere di vino rosso, Anghiari ti conquisterà anche con la sua gastronomia.
Visita il Museo della Battaglia e di Anghiari per un'immersione nella storia del borgo e nei dettagli della famosa battaglia, oppure lasciati incantare dalla Chiesa di Sant'Agostino e dalla sua affascinante architettura gotica. E per chi ama la natura, i dintorni di Anghiari offrono numerosi sentieri che si snodano tra le colline, ideali per escursioni a piedi o in bicicletta.
Anghiari non è solo un luogo da visitare, ma un'esperienza da vivere, dove ogni pietra, ogni scorcio, ogni sapore ti farà innamorare di questa gemma della Valtiberina. Vieni a scoprire Anghiari e lasciati avvolgere dalla sua atmosfera magica e senza tempo.